Il festival

Il Salgemma Lungro Festival valorizza l’unicità del territorio calabrese individuata nella presenza della Miniera di Salgemma di Lungro.
Il Festival ha riacceso il dibattito sociale, economico e politico, sulla Miniera della Salgemma di Lungro, dopo 45 anni dalla sua chiusura, nel 1978.

Il valore

Il Salgemma Lungro Festival nasce con l’obiettivo, comune al Piano strategico del Turismo ITALIA, di accrescere la capacità complessiva del sistema di offerta nazionale sviluppando nuovi prodotti turistici, anche attraverso la risposta all’evoluzione della domanda culturale e l’esigenza di tornare a parlare della Salina di Lungro.

VISION

Progetta, realizza ed implementa un nuovo itinerario interregionale di offerta turistica.

Mission

Celebra la bellezza del luogo, la storia millenaria di un popolo, il sapore della sua terra.

Il festival sviluppa

TEMI

Un nuovo tematismo legato al SALE come elemento di vita, benessere, come economia, come arte e storia del territorio verso esperienze innovative di fruizione turistica

OPPORTUNITÀ

Una nuova opportunità di sviluppo dell’offerta turistica rappresentata dai cittadini di origine lungrese sparsi nel mondo, intercettando i fabbisogni specifici del cosiddetto “turismo del ritorno”

ITINERARI

Un nuovo itinerario, che partendo da Lungro arriva all’area montana di Piano Campolongo, che alimenta le relazioni e le connessioni tra l’attività artistica e le altre attività di turismo, enogastronomia, cultura e sport

PERCORSI

Un nuovo percorso del SALE, che sostiene e rafforza le destinazioni emergenti in cui possono essere ideati o rigenerati prodotti turistici basati sulla fruizione responsabile ed innovativa

Cosa si realizza

Il SALGEMMA LUNGRO FESTIVAL è oggi un Brand non solo della manifestazione culturale ma un concetto di rivalsa identitaria del territorio da cui nasce – Lungro – da promuovere e valorizzare a livello nazionale ed internazionale, costruito in differenti sezioni.

1

SERENATE DI SALE

Concerti live, storie e canzoni con i grandi artisti calabresi

2

SALI&SAPONI

La sezione appositamente ideata per coinvolgere i bambini attraverso i fuochi e le magie degli artisti di strada

3

SALE FINO

Una sezione vivace che coinvolge i giovani amanti della musica Rock

4

SALI E SAPORI

Show Cooking, con l’utilizzo di prodotti del territorio conditi con “un pizzico di SALE”.

0

RUOTA IL DISPOSITIVO PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO