Il Salgemma Lungro Festival nasce dal territorio e con il territorio si sviluppa
Lungro, Città del Sale, Città del Risorgimento, Capitale del Mate Argentino. Custode dell’unica Eparchia continentale di rito greco degli albanesi d’Italia. Memoria della Miniera di Salgemma di Lungro. Ente pubblico, organizzato secondo le leggi dello stato. Il Comune di Lungro, essendo centro turistico “di ritorno” principalmente nei mesi estivi, dedica da sempre molta attenzione all’organizzazione di attività di formazione, cultura ed intrattenimento.
PIANO B attiva sul territorio nazionale nel settore dell’arte e dello spettacolo, è soggetto di coordinamento per l’intero progetto. Costituita nel luglio 2014 con sede a Cosenza (Cs), Piano B realizza progetti culturali di forte impatto mediatico e turistico, capaci soprattutto di incentivare il dialogo interculturale attraverso l’espressione artistica. Opera in tutto il territorio regionale ed ha all’attivo rapporti internazionali con partner dei Paesi UE finalizzati ad incentivare la conoscenza del territorio e produrre una serie di condizioni utili allo sviluppo di nuove iniziative che possano, attraverso la condivisione di esperienze e competenze, configurarsi come delle best practice esportabili. PIANO B è ideatore e promotore della manifestazione “Exit. Deviazioni in Arte e Musica” un progetto culturale dislocato nel tempo che sceglie come location i beni culturali e le aree naturali della regione Calabria, riconosciuto dal MIC nell’ambito dei Festival multidisciplinari. Il Festival è cresciuto nel tempo sviluppandosi in ulteriori due sezioni “Exit up to the Mountains” e “Exit &Friends”. PIANO B sostiene inoltre la progettazione, la promozione e la realizzazione di progetti innovativi capaci di sviluppare un’integrazione di azioni ed attività e di creare percorsi in networking con enti pubblici, privati, operatori del settore. Una sperimentazione di esperienze, linguaggi ed interazioni produttive. L’obiettivo principale è avviare e partecipare ad azioni i cui contenuti narrativi si sviluppano attraverso storie e testimonianze degli artisti in un legame con il territorio di riferimento.
Associazione culturale fondata nel 2016, incentiva e supporta i contatti tra i lungresi emigrati, le loro famiglie e le istituzioni locali.
Opera nel settore delle arti, promuovendo l’identità del territorio di Lungro.
Canale social - coinvolge le comunità lungresi nel mondo, informando su eventi e avvenimenti.
Canale Instagram di cultura e turismo, è media partner per la promozione del Festival.
Il Salgemma Lungro Festival nel 2024 riceve il patrocinio dalla FONDAZIONE ITALIA PATRIA DELLA BELLEZZA.
"...𝑽𝒐𝒓𝒓𝒆𝒎𝒎𝒐 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒅𝒆𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒑𝒊𝒆𝒏𝒐 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒅𝒊 𝒄𝒖𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊, 𝒎𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂".
Fondazione Italia Patria della Bellezza: Nata nel 2014 da un progetto di Maurizio di Robilant, si pone l’obiettivo di posizionare l’Italia nel mondo attraverso la definizione e la comunicazione della sua Identità Competitiva, rappresentata da quella caratteristica unica e posizionante che è la Bellezza.
La missione della Fondazione è valorizzare tale Bellezza, nella sua accezione più ampia, trasformando il suo straordinario potenziale in una risorsa strategica di sviluppo economico e sociale. Per ottenere questo risultato essa si propone come una Piattaforma Progettuale Aperta: un soggetto che aggrega le Istituzioni della società civile che già operano nella direzione della valorizzazione del nostro patrimonio e raccoglie intorno al suo progetto la migliore Imprenditoria del Paese. Questo in vista della realizzazione di progetti interdisciplinari a sostegno dell’Identità Competitiva del Paese e in grado di generare la partecipazione e il coinvolgimento a diversi livelli di Imprese, Istituzioni, Mercati Esteri e Cittadini.
Il Salgemma Lungro Festival nel 2024 nell’ambito del Bando per la comunicazione strategica e branding dei progetti di valorizzazione della Bellezza della FONDAZIONE ITALIA PATRIA DELLA BELLEZZA viene adottato da Yolo+.
Yolo+: agenzia di comunicazione integrata associata UNA e guidata da Bruno Sparandeo e Gerardo Dello Iacovo. Dal 2015 ad oggi l’azienda ha trovato una propria collocazione nel mercato e ha sviluppato un piano pluriennale che prevedesse una crescita stabile e graduale con un ritmo sostenibile e adeguato alle potenzialità di un team ridotto. Nel solo 2023 ha ricevuto ben 5 tra premi e riconoscimenti di settore. Oggi è unita con lo storico partner Fandes Consulting, digital agency con cui da anni Yolo Plus porta avanti progetti in maniera congiunta e condivide visioni e obiettivi.
GAS POLLINO S.R.L. è un'azienda calabrese interamente pubblica che si occupa prevalentemente della vendita di gas metano e di energia elettrica. Un esempio di come si possa fare impresa in modo diverso e innovativo, ridistribuendo parte dei ricavi ai cittadini promuovendo attività culturali, sportive, sociali e di riqualificazione urbana. Concorrenziale nelle tariffe rispetto alle altre società private presenti sul mercato del gas metano, la Gas Pollino offre costantemente ai suoi clienti le migliori soluzioni, veicolando soluzioni condivise attraverso varie iniziative, al fine di restituire ai clienti stessi il valore sociale e culturale della comunità di appartenenza e dell'intero territorio.
PIANO B
Associazione Culturale attiva sul territorio nazionale nel settore dell’arte e dello spettacolo, è soggetto di coordinamento per l’intero progetto.
PRO LOCO ARBËRIA LUNGRO
Fondata nel 1995, dal 2015 è stata iscritta all’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
LUNGRESI NEL MONDO
Sin dalla sua fondazione nel 2016, incentiva e supporta i contatti tra i lungresi emigrati, le loro famiglie e le istituzioni locali.
POLLINO H24
Promuove il rispetto dell’ambiente naturale, dell’educazione ambientale, la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi e l’intervento, diretto o indiretto, in caso di emergenza o calamità naturale.
LUNGRO CITTA APERTA
Opera nel settore delle arti, promuovendo l’identità del territorio di Lungro.
LUNGRO-UNGRA ITALY
Coinvolge le comunità lungresi nel mondo, informando su eventi e avvenimenti.
Visit LUNGRO
Canale Instagram seguitissimo sul WEB, è partner per la promozione del Festival.
ACTA UNGRA. IMPRESA SOCIALE
Dal 2013 eroga di servizi nel settore della cultura, del turismo, dell’ambiente, del tempo libero, delle tradizioni locali, della musica e dello sport.